Venerdì 21 Marzo 2024 PRIMO GIORNO DI PRIMAVERA
CALENDARIO della BOTTEGA OSTETRICA
Tutto anche sul sito www.paolalussoglio.it
e su Fc e IG
per info e preadesioni scrivetemi a paolaluss@gmail.com
Prima che l’ondata di festività ci allontani, vi spiattello un pò di date!
LE BASI della CONTRACCEZIONE per MAMME e FIGLIE
MARTEDI’ 25 MARZO dalle 20.30 alle 22.30 in Via Susa 6
Per Mamme INSIEME alle Figlie in età da scuole superiori Via Susa 6
Una bella chiacchierata per capire, per tempo, perché e come avere cura della propria salute sessuale: si parlerà di tutti i metodi contraccettivi per capire come funzionano e farsi un’idea della complessità del tema che, in modo ingiustamente impari, riguarda più le donne che gli uomini.
NON è rivolto solo a chi sta già amoreggiando ma a chi vuole saperne di più per mettere da parte informazioni aggiornate, confrontarsi fra pari e con le donnemamme e dare valore alla capacità di saper prendere decisioni sessuali giuste per sè.
Costo 30 euro a coppia Per adesioni scrivere a paolaluss@gmail.com
MENOPAUSANDO
MARTEDI’ 1 APRILE in Via Susa 6 dalle 20.30 alle 22.30
Si parlerà di mutamenti ormonali e delle fasi del climaterio per capire a che punto ci si trova e cosa ci si può aspettare, cosa si può fare o non fare ma anche degli aspetti socioculturali che ne influenzano il vissuto.
La serata è dedicata a donne che per età ci sono vicine o stanno vivendo le prime irregolarità o pause mestruali, oppure hanno lasciato l'ultimo mestruo da uno o due anni e anche a chi è in età da menopausa ma non sa a che punto si trovi.
Costo 30 euro Per adesioni scrivere a paolaluss@gmail.com
I MISTERI delle VAMPATE
MARTEDI' 8 APRILE ON LINE 20.30 alle 22.30 non registrato
Una chiacchierata per approfondire questo tema ripartendo da un breve riepilogo sulle fasi del passaggio menopausale, capire il senso di alcuni cambiamenti e di esperienze percettive così particolari come le vampate, scalmane, caldane, ecc..
Si parlerà di come viverle per tollerarle meglio e quali sono le risorse possibili per contenerle fino a che, nella maggior parte delle menopause, lasceranno libera la donna. Costo 30 euro Per adesioni scrivere a paolaluss@gmail.com
FARE L'AMORE…LE PRIME VOLTE per MAMME e FIGLIE
DOMENICA 13 APRILE a Torino dalle 9 alle 13.30
Per Mamme con Figlie alle Superiori una nuova opportunità per confrontarsi su un tema prezioso e delicato, raccogliere riflessioni ed esperienze con le quali le Figlie amoreggianti possano, nel loro futuro, attrezzare uno zainetto di conoscenze per vivere una vita amorosa e sessuale felice e sicura.
Le modalità di condivisione, come per ogni puntata, saranno rispettose dell’intimità e della riservatezza di tutte ed è rivolto a qualsiasi ragazza indipendentemente dal fatto che stia vivendo una relazione sentimentale.
In questa puntata NON si affronterà il tema della contraccezione al quale sarà dedicata la serata del 25 marzo.
Costo 80 euro Per adesioni scrivere a paolaluss@gmail.com
LE PIPI’ FELICI: LE BUONE ABITUDINI MINZIONALI
MARTEDI' 15 APRILE dalle 20.30 alle 22.30 in Via Susa 6
Si parlerà di tutte quelle abitudini minzionali che possono condizionare la quotidianità facendo sentire le donne in balia della propria vescica.
Approfondendo la fisiologia della funzione urinaria sarà possibile capire come imparare a padroneggiarla per sentirsi più libere e rendere la vescica più felice!
P.S. Le indicazioni suggerite non potranno, da sole, risolvere situazioni di reale incontinenza urinaria ma forse migliorarla un pò.
Costo 30 euro Per adesioni scrivere a paolaluss@gmail.com
LE PICCOLE DONNE e IL CORPO FEMMINILE
DOMENICA 11 MAGGIO a Torino in Via Po 14 dalle 9 alle 16.30
Una giornata speciale per MAMME con FIGLIE che faranno la QUINTA/PRIMA MEDIA (ma anche in SECONDA) fatta di chiacchiere, racconti e spiegazioni per capire come sono fatti il corpo femminile e quello maschile, saperne di più sulla prima mestruazione e i primi cambiamenti della pubertà : un’alchimia di scienza, femminilità , gioco e poesia!
Si parlerà sia degli aspetti pratici delle prime mestruazioni che dei disagi e delle paure che le accompagnano per sfatare false credenze e antichi tabù e imparare a vivere felicemente e liberamente l’essere donne.
Costo 97 euro Per adesioni scrivere a paolaluss@gmail.com
LA STANZA DELLA CONVERSAZIONE
Un compleanno emozionante
L’8 Marzo del 2008, allo Spazio Agile, in Via Madama Cristina a Torino, conducevo il primo seminario per cinque bellissime coppie di Mamme e Figlie!
Sono passati ben diciassette anni e ho accompagnato un numero pazzesco di Madri e di Figlie nel viaggio avventuroso, divertente e commovente alla scoperta del corpo femminile (un pò anche maschile) e della sua ciclicità .
Riuscì così bene che nel tempo fui costretta ad inventare altri viaggi perché le Piccole Donne volevano tornare: sono nate così le puntate che propongo ancora oggi, con qualche trasformazione:
Per PICCOLE DONNE dalla quinta alla seconda media
Per RAGABIMBE in seconda media
Per RAGAZZINE in terza media
Per RAGAZZE alle superiori
Guardandomi indietro, mi rendo conto di quante cose siano cambiate ed evolute e di quali siano mutate poco o regredite: la pandemia ha fatto la sua terribile parte ma anche le immagini delle Mammefiglie mascherate rimangono nell’album dei miei ricordi preferiti.
Sono cambiati i ritmi, sempre più sostenuti, le nuove tecnologie hanno rivoluzionato le relazioni con il corpo e con il mondo, la parola ansia ha raggiunto persino i film di animazione, le scuole continuano ad addomesticare i corpi, le mamme corrono incessantemente, lo sport ha preso una strana piega aggiungendo nelle vite delle Figlie la parola prestazione che con l’ansia fa una bella combo!
Il sesso pare dovunque ma la vulva continua a non essere presente sui libri di scuola mentre avanza la chirurgia intima che ne promuove adattamenti estetici discutibilmente mutilanti.
La mestruazione è diventata impropriamente il ciclo, cioè si continua a non dirla trascurando la potenza del ciclo, cioè quello che succede tutti gli altri giorni che non sono la mestruazione.
Masturbazione femminile: non pervenuta, le ragazze non si toccano perché fa impressione, perché hanno paura di farsi male, di sporcarsi e di perdere la verginità .
Molte Piccole Donne arrivano in quinta elementare senza sapere come nascono i bambini ma con delle/dei compagne/i di scuola che glielo spiegano grazie all’accesso, libero e gratuito, alla pornografia o alle rivelazioni bulle di fratelli e cugini più grandi.
Insomma..c’è ancora tanto da fare e io ammiro tutte quelle Madri che annaspano con me perché credono nel dialogo con le Figlie, nel confronto intergenerazionale, nell’intima potenza dello stare fra donne, nella salvezza del ricordare e nella leggerezza divertita con cui si può parlare di cose serie.
In tutti questi anni, se dovessero mai chiedermi qual’è la forza di questi seminari, non avrei dubbi: è l’INCONTRO fra Madre e Figlia!
Non sono la geografia intima, né la gestione mestruale, le paturnie dell’adolescenza o come si mettono un assorbente interno o il preservativo ma è il DIALOGO, il continuare a vedersi, ascoltarsi, riconoscersi, sostenersi, coccolarsi, amarsi, consigliarsi, divertirsi e, nel mentre, tessere eternità trasmettendosi lasciti e consegne.
Non è essere come amiche, non funzionerebbe bene, è altro ed è speciale ma richiede impegno, disponibilità di tempo, di intuizioni e di forza per andare controcorrente.
Le Mamme portano le Figlie perché io gli spieghi le cose del corpo e del ciclo e se ne vanno rendendosi conto che sono le Figlie che le hanno portate lì perché possano
stare, insieme, alla pari, senza il mondo tra i piedi, l’oscurità dei tabù, l’apnea dell’ansia e la corsa al fare.
Ecco perché, in qualsiasi puntata, da quella sul Corpo e la ciclicità a quella sulle Prime volte che si amoreggia, l’opportunità che io cerco di creare con sempre più attenzione, competenza e meravigliata passione è …
La stanza della conversazione.
P.S. Dalla seconda puntata in poi, molti lavori si fanno divisi in popoli: il gruppo delle Mamme e quello delle Figlie in stanze diverse per favorire lo scambio fra simili e poi confrontarsi tutte insieme in cerchio!
SALUTI…BACI e BUONA PRIMAVERA!
Sono contenta che abbiate letto fino a qui!
Se vi va potete condividere e recuperare le puntate precedenti accedendo all’archivio.